Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Palo del Colle, la nuova biblioteca comunale prende vita

PALO DEL COLLE – Tre appuntamenti al mese per animare gli spazi del contenitore culturale di Palo del Colle, nel Barese. Si apre questo fine settimana il cartellone di appuntamenti – ottobre a luglio del prossimo anno – in programma alla nuova Biblioteca Comunale Giuliani, location da poco restituito alla città in una moderna veste di community library. Spazio a presentazioni letterarie, incontri e musica con cantautori, reading teatrali e spettacoli per bambini, tutti incontri la cui organizzazione è stata curata dall’Associazione Asteria Space. Non sarà trascurata neanche l’arte visiva. infatti sono in programma una serie di mostre che saranno allestite negli spazi della biblioteca e che vedranno esposte opere di fotografi, pittori, illustratori pugliesi. Durante il primo appuntamento di ogni mese verrà inaugurata una mostra che resterà per trenta giorni.

 

About Author