Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ostuni, gatti tenuti alla corda e in gabbie: denunciati madre e figlio

Ostuni (Brindisi) – Il Nucleo di Guardie Zoofile di Stop Animal Crimes Italia è intervenuto in una abitazione dove una famiglia deteneva sette gatti in condizioni igienico-sanitarie gravemente inadeguate e incompatibili con la loro natura. Gli animali, privi di microchip, erano tenuti alla corda e in gabbie, situazione che ha portato al sequestro penale degli stessi e degli strumenti di costrizione.

Due persone, madre e figlio, sono state denunciate per abbandono di animali ai sensi dell’articolo 727 del codice penale, che punisce chi abbandona o maltratta animali domestici. In particolare, una gatta adulta era stata trovata legata con una corda a un muro, insieme a tre cuccioli di circa 50 giorni, tutti costretti a vivere su un cumulo di feci. Altri tre gatti, di circa quattro mesi, erano rinchiusi in una piccola gabbia tra i propri escrementi.

Il sequestro è stato convalidato dal pubblico ministero Giovanni Marino del tribunale di Brindisi, e la notifica è stata già consegnata ai due indagati. I gatti verranno affidati a nuove famiglie non appena le condizioni lo permetteranno. Il Nucleo di Guardie Zoofile ha ricordato che i gatti sono animali liberi per natura e che la detenzione coercitiva in contrasto con la loro etologia è un reato.

About Author