Musica, cibo, giochi per bambini e birra bavarese per l’Oktoberfest tranese. Piazza Gradenico, conosciuta da tutti a Trani come Piazza Sant’Agostino, torna a vivere e ad accogliere cittadini di tutte le generazioni, recuperando quella funzione di luogo di aggregazione di persone di tutte le età, svolta fino a quando lo stesso luogo non è diventato vittima di incuria, come testimoniato in diversi precedenti reportage. Oggi grazie all’entusiasmo di giovani imprenditori locali torna al centro della comunità con un Oktoberfest in versione tranese, trasformando una piazza in un piccolo paese in festa.
potrebbe interessarti anche
Francesco Boccia ricorda Carlo Avantario: “Esempio di politico gentiluomo”
Crispiano capitale del Carnevale di Primavera: cultura, identità e comunità
Tricase, intitolata la biblioteca comunale a Giuseppe Codacci-Pisanelli
Trani, premio Giustina Rocca: giustizia, parità e identità europea
Francavilla Fontana, “Io primo lettore”, alunni protagonisti di un concorso letterario
Ceramica, il mondo si ritrova a Grottaglie per il Concorso Mediterraneo