Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
GS1.1.1670600239.21.1.1670600240.0.0.0
Durata
descrizione
Google Analytics
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Guidonia (Rm), venerdì 10 marzo 2023 – Sono stati celebrati oggi i funerali dei due piloti dell’Aeronautica Militare morti nell’incidente aereo di martedì scorso: il lucano, nato a Taranto, Giuseppe Cipriano e il veneto Marco Meneghello. Alla cerimonia, officiata dall’Ordinario militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò, hanno preso parte varie autorità tra cui il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Luca Goretti. “La storia di Giuseppe e Marco – ha detto monsignor Marcianò – fino all’ultimo gesto di eroismo insegna che non si vive solo per se stessi. Grazie alla loro manovra estrema si è sventata una tragedia di dimensioni maggiori”.
Domani, invece, una cerimonia funebre in memoria di Giuseppe Cipriano sarà celebrata da mons. Caiazzo, vescovo di Matera, nella chiesa madre della sua Montalbano Jonico alle ore 15.00.
LA NOTA DEL SINDACO DI MONTALBANO, PIERO MARRESE
Domani, 11 marzo, tutta la comunità di Montalbano si raccoglierà per salutare il Colonnello Giuseppe Cipriani in Chiesa Madre alle ore 15.00 con l’Arcivescovo Monsignor Giuseppe Caiazzo, che presiederà la celebrazione delle esequie alla presenza della famiglia e degli affetti più cari dell’ufficiale montalbanese.
Considerata la prevedibile partecipazione di tante persone, al fine di consentire il corretto e decoroso svolgimento della cerimonia, dalle ore 11.30 sarà vietata la circolazione e la sosta delle automobili lungo corso Carlo Alberto dove ci ritroveremo per accogliere il feretro che dovrebbe arrivare alle ore 12.00 circa.
L’invito è quello di formare due cordoni ordinati lungo corso Carlo Alberto, uno da un lato e uno dall’altro, avendo in mano il tricolore, simbolo indiscusso della nostra Patria che, il Colonello di Montalbano Jonico ha saputo onorare in maniera encomiabile. Il feretro raggiungerà la Chiesa Madre percorrendo corso Carlo Alberto nel senso opposto a quello di marcia.
Sarà un momento di raccoglimento e di preghiera in cui l’impegno di ognuno è quello di preservarne un ricordo dal significato più profondo.
potrebbe interessarti anche
Cerignola, controlli contro i reati predatori: tre arresti
Nuovo furto con spaccata a Trani: colpito un salone da parrucchiere
Quote di genere, M5S rilancia: “Liste inammissibili se non equilibrate”
Habemus papam, Leone XIV
Papa Prevost: i media USA e Trump esultano
La prima volta di un Papa nordamericano