“I reati più frequenti in Puglia riguardano il traffico illecito dei rifiuti. Abbiamo avuto evidenza, anche negli ultimi anni, di traffici illeciti provenienti dalla Campania e diretti nella zona del Foggiano e del Nord Barese”. Lo ha detto Alessio Coccioli, procuratore aggiunto di Bari, a margine della presentazione del rapporto di Legambiente ‘Ecomafia 2022’, nel capoluogo pugliese.
“La normativa sugli ecoreati ci ha dato una grossa amano – ha aggiunto -. E’ importante soprattutto l’attività di monitoraggio del territorio con sistemi avanzati, come i droni”. Coccioli ha evidenziato anche “una maggiore coscienza sociale da parte di tutti, molte segnalazioni le otteniamo attraverso denunce effettuate attraverso i social network, grazie anche alla notevole attenzione sviluppata dagli organi competenti”
potrebbe interessarti anche
Incidente stradale nel potentino, muore un 24enne
Brindisi, albero di pino si piega su scuola: arrivano i vigili del fuoco
Mesagne, 62enne trovato senza vita nella sua abitazione
Galatone, alcol e coltellate alla moglie e tenta di darle fuoco
Lecce, Giudice Errede: richieste di crociere, feste e auto in cambio di incarichi?
Capurso: Operaio folgorato, sindacati annunciano flashmob a Bari