Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Norma anti-sindaci, Giunta Puglia non si opporrà a Corte Costituzionale

Delibera approvata: “Limita in modo sproporzionato il diritto a candidarsi”

BARI – La Giunta regionale pugliese ha approvato oggi, martedì 1° aprile, una delibera con cui decide di non resistere davanti alla Corte Costituzionale sull’impugnazione della norma che impone ai sindaci, intenzionati a candidarsi alle prossime elezioni regionali, di dimettersi almeno 180 giorni prima della scadenza della legislatura.

La modifica era stata introdotta dal Consiglio regionale con l’ultima legge di bilancio, riformando il precedente comma 2 dell’articolo 6 della legge elettorale, che prevedeva invece le dimissioni “non oltre il giorno fissato per la presentazione delle candidature”.

“La disamina tecnica dell’Avvocatura e l’istruttoria degli uffici hanno evidenziato l’irragionevolezza della nuova norma, che limita in modo sproporzionato il diritto di elettorato passivo sancito dall’articolo 51 della Costituzione, incidendo anche sulla stabilità amministrativa dei territori”, si legge nella nota della Regione.

La norma, fortemente contestata dai sindaci pugliesi e dall’Anci, è ora al vaglio della Corte. La Giunta ha dunque scelto di non difenderla, riconoscendone la possibile incostituzionalità.

About Author