Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Raffaele Panzetta

Monsignor Panzetta nominato arcivescovo coadiutore di Lecce

Papa Francesco ha nominato mons. Angelo Raffaele Panzetta arcivescovo coadiutore di Lecce, trasferendolo dall’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina.

Panzetta, nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966, ha appena compiuto 58 anni. Con la nomina a coadiutore, succederà all’attuale arcivescovo di Lecce, mons. Michele Seccia, di 73 anni, quando quest’ultimo lascerà l’incarico.

La notizia ufficiale della nomina è stata resa pubblica sia nella diocesi di Lecce che in quella di Crotone-Santa Severina, con mons. Seccia che ha annunciato la decisione a Lecce. Seccia stesso aveva richiesto un coadiutore a Papa Francesco, considerata l’età avanzata (compirà 75 anni a giugno 2026) e le difficoltà legate alla visita pastorale.

La Conferenza episcopale calabra ha espresso i propri auguri a mons. Panzetta, pur manifestando dispiacere per il suo trasferimento. In una nota, i vescovi calabresi hanno ringraziato mons. Panzetta per il servizio reso alla comunità diocesana di Crotone-Santa Severina e alla Calabria, assicurando preghiere e vicinanza spirituale per il suo nuovo incarico a Lecce.

About Author