MONOPOLI – Essere persone vincenti anche in un’epoca di crisi identitaria è possibile, soprattutto se si preparano i giovani ad acquisire la maturità attraverso la conoscenza di sé e del mondo circostante. È uno dei concetti chiave che sono stati approfonditi nel corso dell’incontro “La generazione Z in Italia e le nuove proposte educative per un’integrazione sana e inclusiva nel mondo del lavoro”, appuntamento che trae spunto dal libro “Educare fa bene alla salute” della professoressa Antonella De Mola, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Galilei” di Monopoli. I ragazzi hanno condiviso idee e opinioni sulla loro formazione e sul loro ruolo nella società contemporanea, specialmente in un periodo segnato dalla pandemia, che ha lasciato un’impronta sul piano psicologico e sociale.
potrebbe interessarti anche
Politecnico di Bari, a settembre il nuovo master CAD-CAM
Bari, primi confronti per Leccese sulla zona Umbertina
Conversazioni dal mare, festival culturale tra Giovinazzo e Mattinata
Andria, lo sport diventa salute: ecco l’Athletic Club per i più piccoli
Abbandonano bimbo su bus: autista rischia processo
Detenuti con disagio mentale, appello del Sappe: “Riaprire OPG”