Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Missione sanitaria in Madagascar della cooperativa San Bernardo

Un team di volontari composto da medici, infermieri e operatori socio-sanitari della cooperativa San Bernardo, capofila dell’assistenza domiciliare integrata per l’Asl di Brindisi, è partito oggi per il Madagascar. Fino al 14 settembre, la delegazione sarà impegnata in una missione sanitaria nel villaggio di Morondava, su invito del Vescovo Marie Fabien Raharilamboniaina.

Patrocinata dalla presidenza del Consiglio regionale della Puglia, dall’Asl di Brindisi e dal Comune di Latiano, la missione offrirà sostegno agli ospedali e agli orfanotrofi locali, con particolare attenzione a visite e screening nei settori ginecologico e nefrologico.

Grazie a una campagna di crowdfunding, sono stati raccolti oltre 200 chili di farmaci, vestiti, materiale didattico, cancelleria e giocattoli, che saranno donati alla popolazione. Parte del materiale in eccesso verrà destinato a future missioni, già programmate per la prossima primavera, garantendo così continuità all’aiuto umanitario.

“La scelta di questa destinazione non è casuale”, ha spiegato Giuseppe Natale, direttore generale della cooperativa San Bernardo. “Solo l’1% della popolazione locale ha accesso alle cure mediche di base. Non potevamo rimanere indifferenti di fronte a questa emergenza”.

“Questa ondata di generosità ha coinvolto dipendenti, cittadini, enti privati, associazioni e istituzioni”, ha concluso Natale, confermando l’impegno per ulteriori missioni umanitarie in futuro.

About Author