Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mennea passa ad Azione, la nota con Amati e Clemente

BARI – Ruggiero Mennea non sarà più nella maggioranza di Michele Emiliano nel consiglio regionale. Dopo una lunga militanza nel Partito Democratico pur con alcune differenze di vedute già manifestate anche a livello cittadino, il consigliere barlettano sposa il nuovo progetto di Azione e si discosta in via ufficiale dal gruppo legato al presidente della Regione Puglia. La scelta, maturata dopo le avvisaglie dei giorni scorsi, si è concretizzata in settimana, fino al comunicato firmato dallo stesso Mennea insieme a Sergio Clemente e al commissario regionale di partito Fabiano Amati.

«Emiliano non ci vuole in maggioranza – si legge nella nota – perché gli ricordiamo costantemente di aver abbandonato quello stesso programma elettorale che lo rese maggioranza in consiglio regionale. Andremo all’opposizione e lo faremo rappresentando quei cittadini che votarono Emiliano, ma che con il tempo hanno manifestato il nostro stesso malumore».

La presa di posizione di Mennea, con Amati e Clemente, parte dallo scarso supporto di Emiliano nei confronti delle proposte avanzate dai tre politici, che lamentano di non aver reso prioritario il controllo della gestione Arpal e dei fondi destinati a sanità e Protezione Civile. Attesa la risposta da parte della maggioranza, che con Mennea perde una figura centrale nel centrosinistra degli ultimi anni.

About Author