Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, PD: ‘Noi coerenti, Bennardi arrogante’

Chiarimenti del Partito Democratico dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale

Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale di Matera, il Partito Democratico, attraverso una nota, vuole far emergere le vere ragioni della caduta dell’amministrazione a guida 5 Stelle. “Eletto nel 2020 con solo il 10,9% dei voti, il Movimento 5 Stelle ottenne 22 seggi su 32 grazie al sistema elettorale maggioritario, una situazione mai vista prima che garantiva al sindaco Bennardi una solida maggioranza. Tuttavia, l’amministrazione ha affrontato difficoltà fin dall’inizio, con ben cinque rimpasti di giunta per mantenere gli equilibri interni”, si legge nella nota a firma PD.

“Il Partito Democratico, pur contando solo su tre consiglieri, ha svolto un ruolo di opposizione costruttiva, evidenziando inefficienze e sprechi, come la nomina controversa del capo di gabinetto e pratiche di familismo. Bennardi, dal canto suo, ha interpretato il mandato in modo poco dialogante, ignorando spesso le richieste del Consiglio Comunale e le voci della società materana. In questi quattro anni, le associazioni locali hanno più volte manifestato contro l’amministrazione, segnalando la mancanza di attenzione verso temi cruciali come lo sviluppo turistico, la mobilità, la tutela dei Sassi e delle periferie”, continua la nota.

“Dopo la conclusione dell’esperienza di governo, la comunità si aspettava un’assunzione di responsabilità chiara da parte di Bennardi. Tuttavia, il sindaco ha continuato a scaricare le colpe sull’opposizione, in particolare sul PD, senza rispondere alle domande sul perché la sua maggioranza si fosse rapidamente disgregata. Invece di avviare un dialogo costruttivo, Bennardi ha optato per l’isolamento, relegando le scelte amministrative a un gruppo ristretto di collaboratori, mentre il valore culturale della Fondazione Matera 2019 è stato trascurato, perdendo una preziosa eredità per la città”, sottolinea il PD.

“Con un ultimo atto da sindaco dimissionario, Bennardi ha stanziato 19,1 milioni di euro alle FAL senza confronto, ignorando i principi di trasparenza e partecipazione tanto difesi dai 5 Stelle. Ora si apre una nuova fase per Matera, con l’auspicio di ricostruire il legame con il territorio e il resto della Basilicata”, conclude la nota del Partito Democratico.

About Author