Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Martina Franca: un manager turistico per la Valle d’Itria

A Martina Franca è stata individuata la figura del Destination Manager, per rafforzare ancora di più l’attrattività turistica del territorio della Valle d’Itria.

Il Comune di Martina si dota di una DMO (destination managemet organization) la “Pirene srl” per elevare la qualità dell’offerta turistica. La DMO individuata attraverso un bando ha ricevuto un incarico di tre anni, del costo complessivo di 52.767 euro finanziato con i fondi della tassa di soggiorno. La sottoscrizione del contratto è avvenuta martedì 18 giugno.

Il compito principale della DMO sarà quello di lavorare in collaborazione con le parti interessate locali, istituzioni, a cominciare dal Comune, imprese, organizzazioni non governative e comunità, per migliorare l’attrattività e la competitività di Martina al fine di aumentare i flussi turistici.

Per sviluppare e migliorare l’offerta turistica di Martina e del suo territorio, la società collaborerà con gli operatori turistici locali per creare nuove esperienze, attrazioni e servizi che soddisfino le esigenze dei visitatori, promuoverà la cooperazione e la sinergia tra i vari attori, incoraggiando la creazione di reti e partnership che favoriscano lo sviluppo e la promozione della destinazione.

Inoltre, svilupperà campagne di marketing mirate con la partecipazione a fiere ed eventi e l’incremento della presenza sul web e sui social media.

About Author