Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dragaggio Margherita di Savoia

Margherita di Savoia, 300mila euro per il dragaggio di Porto Canale

Il rilancio della pesca e il miglioramento dell’infrastruttura portuale della città è al centro dell’azione amministrativa del Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto.
Con il completamento di un progetto finanziato tramite il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca le banchine portuali sono state adeguate agli standard europei mantenendo il numero di posti barca esistenti per i pescherecci e offrendo al comparto ittico una struttura moderna situata in una posizione strategica.

Tra le novità, l’inclusione di posti barca dedicati al carico e scarico del pescato che consentirà ai pescherecci in transito di ottimizzare i costi di trasporto, grazie alla vicinanza con le principali arterie stradali. “Si tratta di un intervento fondamentale – spiega con soddisfazione il Sindaco Lodispoto – per garantire una navigazione sicura nell’area di Porto Canale. È un’altra promessa mantenuta nei confronti della nostra cittadinanza e di un comparto tradizionalmente rilevante come quello della pesca. Da subito partiranno gli adempimenti per la gara d’appalto».

About Author