Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mare inquinato a Barletta, Legambiente chiede collaborazione

BARLETTA – Nessun conflitto con Arpa, ma soltanto la volontà di contribuire alla risoluzione del problema. Nuovo capitolo della questione inquinamento nel mare di Barletta, dopo i rilievi iniziali di Goletta Verde, quelli di Arpa ad inizio agosto e gli ultimi, martedì mattina presso il Canale H, di un laboratorio privato incaricato dal comitato Operazione Aria Pulita. Legambiente commenta le ultime evoluzioni dopo i risultati dei campionamenti, effettuati in punti diversi e a profondità differenti nella stessa area, sottolineando come proprio Arpa, dal 2018, avesse già sollevato la problematica in quel tratto di spiaggia.

I risultati dei rilievi vanno letti in continuità e non in contrasto. Lo scontro con l’amministrazione comunale, secondo l’associazione ambientalista, distrae dalla risoluzione della problematica.

About Author