Roma – Sostenere più possibile le famiglie e il ceto medio. Spingere alla natalità e alla base di tutto confermare il taglio del cuneo fiscale. Da queste priorità parte la manovra finanziaria del Governo che guarda anche al mondo della scuola. Quantificare le risorse sarà comunque il primo passo per capire come muoversi e far fronte anche alle richieste dei partiti. Per le opposizioni non c’è una visione chiara da parte del Governo e a risentirne saranno soprattutto le regioni del Sud
potrebbe interessarti anche
Michele Casino sospeso da Forza Italia: la decisione di Casellati
Marti: “Riconferma di Salvini segnale di forza. Ora avanti per cambiare l’Europa”
Matera: è Roberto Cifarelli il vincitore delle primarie dei giovani
Brindisi, congresso cittadino di Fratelli d’Italia
Dazi Usa, per la Puglia a rischio giro di affari da 1 mld di euro
Turco: “No riarmo. Un euro speso in armi è sottratto ai bisogni dei cittadini”