Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maltempo: piogge e venti forti, allerta gialla su settori della Basilicata

Un sistema perturbato di origine atlantica sta raggiungendo il Mar Mediterraneo centrale e porterà un nuovo impulso perturbato con precipitazioni, anche temporalesche, nelle regioni centro-meridionali specie a ridosso delle aree tirreniche meridionali. Atteso, inoltre, un generale rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali sulle regioni alpine e da quelli occidentali sul gran parte del Centro-Sud.

Per martedì 28 novembre, il dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla per nove regioni: parte di Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, intero territorio della Campania, su settori di Basilicata, Calabria e Sicilia.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Attesi, inoltre, dalle prime ore del 28 novembre, venti occidentali, da forti a burrasca su Toscana, in particolar modo sui settori costieri, Lazio, specie settori montuosi e costieri, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia, specie sui settori settentrionali. Forti mareggiate lungo le coste esposte e rinforzi di vento fino a burrasca forte sui rilievi delle regioni citate.

About Author