Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maltempo in Puglia: decine di interventi nel Foggiano

Alberi, cornicioni e antenne abbattuti: nessun ferito, situazione sotto controllo

Il forte vento di scirocco che da giorni interessa la Puglia, con raffiche fino a 60 km/h, ha provocato numerosi disagi soprattutto nel Foggiano, dove i vigili del fuoco sono intervenuti in una decina di casi per la rimozione di alberi caduti e altri elementi pericolanti.

Le operazioni di soccorso hanno riguardato non solo il capoluogo ma anche diversi comuni della provincia, tra cui Rignano Garganico, Ascoli Satriano, Vico del Gargano, Cerignola e Apricena.

I pompieri sono stati impegnati anche in altri territori regionali, dove si è registrata la caduta di cornicioni e antenne. Non si segnalano feriti né situazioni di particolare criticità.

About Author