Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Volante della Polizia

Lecce, truffa aggravata: arrestato 28enne napoletano

Nella mattinata del 12 giugno, gli agenti della Squadra Mobile e della volante della Questura di Lecce hanno arrestato in flagranza di reato un 28enne della provincia di Napoli per truffa aggravata.

Il giovane, utilizzando il collaudato espediente della finta chiamata di emergenza da parte di presunti rappresentanti delle forze dell’ordine, stava per impossessarsi di denaro e gioielli di un’anziana signora di 94 anni.

Gli agenti sono stati allertati dalla centrale operativa, che ha ricevuto diverse segnalazioni di truffe in atto a Lecce da parte di falsi carabinieri. La sala operativa ha inviato le pattuglie sul luogo dell’ultima segnalazione ricevuta dal figlio della 94enne. Quest’ultimo, rientrato provvidenzialmente in anticipo, ha trovato la madre dietro la porta con denaro contante e gioielli in mano.

La donna, sbalordita, ha chiesto informazioni sul fratello e ha spiegato che poco prima era stata contattata da un carabiniere che le aveva comunicato che i suoi figli erano in caserma e che uno di loro era stato arrestato. Per risolvere la situazione, avrebbe dovuto pagare una somma e consegnare tutto il denaro e i gioielli presenti in casa a un “collega” che sarebbe passato a breve.

Il figlio, intuendo immediatamente la truffa, ha chiamato il 112 NUE. Le pattuglie, seguendo in diretta i passaggi, sono riuscite a sorprendere il truffatore mentre si presentava a casa della donna per ritirare il bottino, procedendo così al suo arresto.

Gli agenti hanno poi acquisito ulteriori informazioni da un’altra potenziale vittima, che aveva segnalato un tentativo di truffa con lo stesso modus operandi: una chiamata da un falso maresciallo dei carabinieri che chiedeva 4800 euro o gioielli di famiglia per risolvere un incidente che coinvolgeva il figlio e una bambina di otto anni. Fortunatamente, in questo caso, la figlia della donna, presente in casa, ha intuito il raggiro e ha contattato subito il 112 NUE.

Dopo gli accertamenti di rito, l’uomo è stato arrestato e trasferito alla Casa circondariale di Lecce su disposizione del P.M. di turno.

About Author