Le guide turistiche che parlano della città di Lecce nel corso degli ultimi giorni sono state inevitabilmente aggiornate nel corso degli ultimi giorni, perché alla voce attrazioni, oltre alle visite alle chiese barocche non può mancare un viaggio di 40 secondi in ascensore per arrivare direttamente in cima alla città. Da quando è stato attivato l’ascensore è sempre sold out, carovane di turisti, leccesi, ma anche le spose che per il loro giorno speciale prenotano una salita sul tetto della città per ammirare tutte le sue bellezze da un punto di vista straordinario. Art Work, la società ha lavorato al progetto, sta valutando l’ipotesi di permettere le salite in cima al campanile anche dopo le ore 20. Un mondo per intercettare tutti coloro che non vogliono perdersi un minuto di mare durante il giorno ma che hanno voglia di vedere la città da un punto di vista speciale. Dalla società fanno sapere che sono in corso le valutazioni e che la decisione potrebbe essere presa in poco tempo, affinché la visione notturna possa essere possibile già nel corso dell’estate 2022.
potrebbe interessarti anche
Latiano: nonno Gino compie 100 anni, la festa al Circolo Bartolo Longo
Australia, il premier Anthony Albanese atteso presso l’Archivio di Stato di Barletta
M5S: “Chiarire ogni opacità nella gestione del Film Fund in Puglia”
Crisi radioterapia: pochi specialisti, cure oncologiche a rischio
Agricoltura in pericolo, CIA Puglia a Emiliano: stop fotovoltaico selvaggio
Turco (M5S): “Governo Meloni umilia i pensionati con tagli e tasse”