Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, incendio doloso in una palazzina di via Pistoia

Lecce – Ignoti, in città, hanno appiccato il fuoco a del materiale edile depositato assieme ad alcuni mobili e oggetti in legno nel porticato di una delle palazzine di via Pistoia a Lecce. Le fiamme sono divampate nel pomeriggio di giovedì 20 giugno, in pieno giorno e si sono diffuse con estrema facilità, rischiando di provocare conseguenze ai residenti. Immediata la telefonata alla sala operativa dei vigili del fuoco del comando provinciale, sopraggiunti per mettere in sicurezza l’area. Il rogo avrebbe intaccato non soltanto la facciata e il cumulo di materiale, ma anche parte del solaio, rischiando di arrecare danni alle abitazioni del primo piano. Fortunatamente però, a operazioni e sopralluogo conclusi, non sono emersi danni strutturali all’immobile. Le perizie dei pompieri, eseguite assieme al personale dell’Ufficio tecnico comunale, hanno scongiurato pericoli di tenuta. Sul luogo sono intanto accorsi i carabinieri del Nucleo radiomobile della compagnia leccese per avviare l’indagine sull’accaduto: vi sono infatti pochi dubbi sulla natura volontaria dell’episodio che, se non affrontato per tempo, avrebbe potuto scatenare effetti ben più gravi agli abitanti dell’edificio.

About Author