Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, il 18 Agosto ai Teatini il Concerto Omaggio a Maria Callas

Lecce – Venerdì 18 agosto, alle ore 21, nel Chiostro dell’ex Convento dei Teatini, a Lecce. si terrà il concerto “Omaggio a Maria Callas”, concerto per soli, coro di voci bianche e accompagnamento di pianoforte, promosso dall’Associazione musicale “Coro Lirico di Lecce” e dal Comune di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Protagonisti dell’omaggio ad una delle più grandi esponenti del teatro lirico contemporaneo, nota come “la Divina” per la potenza della sua voce, saranno il soprano Silvia Susan Rosato Franchini, il mezzosoprano Marinella Rizzo e il tenore Antonio Pellegrino, tutti talenti artistici salentini, noti a livello nazionale e internazionale. Accompagnati al pianoforte dal maestro Ekland Hasa e dalle Voci
bianche del Coro Lirico di Lecce, i tre artisti proporranno alcuni dei successi della Callas. La direzione è a cura di Vincenza Baglivo.

About Author