Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

US Lecce - foto Anza e Marco Lezzi

Lecce-Atalanta 0-4, esordio da incubo per i giallorossi

Il Lecce esordisce in campionato nel peggior modo possibile, crollando dopo appena 20 minuti sotto i colpi dell’Atalanta, che si impone con un netto 4-0. La squadra di Luca Gotti, reduce dalla vittoria in Coppa Italia contro il Mantova, parte forte ma cede rapidamente il controllo del match, soccombendo alle iniziative di Brescianini e Retegui, protagonisti della giornata.

I giallorossi iniziano con aggressività, pressando alto e tentando di mettere in difficoltà i bergamaschi. Al 10′, Gendrey sfiora l’autogol su un cross basso, ma è solo un’illusione. Al 23′, l’Atalanta cambia marcia: Zappacosta prima sfiora il gol su calcio d’angolo, poi De Ketelaere impegna Falcone con un colpo di testa. Il Lecce risponde con un’occasione clamorosa al 33′, ma Dorgu, ben servito da Rafia, sbaglia il tiro decisivo.

Al 35′, l’Atalanta capitalizza un errore fatale di Krstovic, con Brescianini che segna dopo una prima parata miracolosa di Falcone su Retegui. Al 45′, la Dea raddoppia: Ruggeri trova Retegui in area piccola, e Baschirotto non riesce a contrastarlo. Il primo tempo si chiude con un Lecce incapace di reagire dopo un promettente inizio.

Nel secondo tempo, Gotti prova a cambiare le carte in tavola con gli ingressi di Coulibaly e Banda, ma l’inerzia del match non cambia. Al 57′, Retegui realizza il 3-0 su rigore, concesso dopo intervento del VAR per un fallo di Coulibaly. Il Lecce tenta una reazione con un’azione orchestrata da Rafia e Krstovic, ma senza successo.

Al 65′, arriva il colpo di grazia: Gendrey tiene in gioco Brescianini, che segna il suo secondo gol, portando il risultato sul 4-0. L’Atalanta sfiora persino la quinta rete al 71′, ma Pasalic spreca l’assist di Brescianini. Nel finale, il Lecce prova a segnare il gol della bandiera, ma Baschirotto spreca clamorosamente di testa su calcio d’angolo.

Una sconfitta pesante per il Lecce, che evidenzia la necessità di un immediato cambio di rotta per Luca Gotti, chiamato a lavorare intensamente per risollevare la squadra.

**LECCE – ATALANTA 0-4**
Reti: 35′ Brescianini (ATA), 45′ Retegui (ATA), 57′ Retegui (ATA), 65′ Brescianini (ATA).

LECCE – ATALANTA 0-4

Reti: 35′ Brescianini (ATA), 45′ Retegui (ATA), 57′ Retegui (ATA), 66′ Brescianini (ATA)

Lecce 4-2-3-1: Falcone; Gendrey, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani (76′ Marchwiński), Pierret (46′ Coulibaly); Morente (46′ Banda), Rafia (83′ Berisha), Dorgu; Krstovic (68′ Pierotti). Panchina: Früchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Oudin, Helgason, Burnete, McJannet, Esposito, Addo. Allenatore: Gotti

Atalanta 3-4-1-2: Musso; De Roon, Hien, Djimsiti; Zappacosta (68′ Godfrey), Ederson, Brescianini (89′ , Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere (68′ Bakker), Retegui (82′ Cassa). Panchina: Carnesecchi, Rossi, Sulemana, Palestra, Comi, Tornaghi, Vavassori, Manzoni, Bernasconi. Allenatore: Gasperini

Arbitro: Davide Massa di Imperia – Assistenti: Alessio Berti di Prato e Marco Ricci di Firenze – IV Ufficiale: Luca Massimi di Termoli – VAR: Daniele Paterna di Teramo – AVAR: Simone Sozza di Seregno

Ammoniti: 59′ De Roon (A), 80′ Ederson. (A).

About Author