Si terrà giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso la sala convegni dell’Hotel Hilton di Lecce, il Convegno Nazionale sulle Immunodeficienze Primitive organizzato dall’ Italian Primary Immunodeficiencies Network (IPINet-AIEOP). Responsabiliscientifici dell’evento sono la Dr.ssa Adele Civino, direttoredell’Unità di Reumatologia e Immunologia pediatrica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, il Prof. Claudio Pignata, Professore Ordinario di Pediatria dell’Università Federico II di Napoli e coordinatore nazionale IPINet e il Dr. BaldassarreMartire, direttore UOC Pediatria e dell’Ospedale “Dimiccoli” di Barletta, Centro regionale per le immunodeficienze primitive.
L’evento riunisce i principali esperti italiani del settore per condividere le novità sul piano assistenziale e della ricerca. Non mancheranno, inoltre, tavole rotonde di confronto sulla gestione di queste patologie rare e complesse, con la partecipazione del Dr. Alessandro Segato, Presidente dell’Associazione nazionale immunodeficienze primitive (AIP) e di diverse figure istituzionali e professionali del territorio.
Infine sabato 23 settembre verrà dato ampio spazio ai pazienti e alle famiglie con il tradizionale incontro AIP Medici Pazienti nel quale verranno condivise le nuove frontiere nella cura delle immunodeficienze primitive.
potrebbe interessarti anche
M5S: “Chiarire ogni opacità nella gestione del Film Fund in Puglia”
Crisi radioterapia: pochi specialisti, cure oncologiche a rischio
Agricoltura in pericolo, CIA Puglia a Emiliano: stop fotovoltaico selvaggio
Turco (M5S): “Governo Meloni umilia i pensionati con tagli e tasse”
I cortometraggi contro la violenza sulle donne
“Pietre e miraggi”, il nuovo lavoro di Luigi Palazzo