Lecce – Nel Salento, contestualmente alle altre città italiane (400 da Nord a Sud, con 750 siti visitabili), per due giorni, sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le aperture dei luoghi più belli e meno conosciuti, simboli del patrimonio culturale italiano. In particolare, per la Provincia di Lecce saranno 11 le aperture, in 6 differenti Comuni. A coordinare le giornate saranno le quattro delegazioni presenti nella Provincia di Lecce: Delegazione FAI Lecce, Abbazia Santa Maria di Cerrate, nuova Delegazione FAI Salento Jonico e nuovo Gruppo FAI Finibus Terrae.
potrebbe interessarti anche
Vernole: incidente sulla SP1, muore centauro di Torre Santa Susanna
Crisi idrica, Ventola: “Acqua non sia solo propaganda elettorale“
Fegato distrutto in incidente sul lavoro: salvato con trapianto
Castrignano del Capo, al via i lavori con i fondi del Pnrr
Comunali 2025, al via i voti a Corsano e Taviano: i dati sull’affluenza
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”