Lecce – Nel Salento, contestualmente alle altre città italiane (400 da Nord a Sud, con 750 siti visitabili), per due giorni, sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le aperture dei luoghi più belli e meno conosciuti, simboli del patrimonio culturale italiano. In particolare, per la Provincia di Lecce saranno 11 le aperture, in 6 differenti Comuni. A coordinare le giornate saranno le quattro delegazioni presenti nella Provincia di Lecce: Delegazione FAI Lecce, Abbazia Santa Maria di Cerrate, nuova Delegazione FAI Salento Jonico e nuovo Gruppo FAI Finibus Terrae.
potrebbe interessarti anche
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Francavilla Fontana, approvato un pacchetto da 255 mila euro per il sociale
Conclave, dove volano i gabbiani
Francavilla Fontana, approvata una mozione per il contrasto alla xylella
Apuliagate, sconto per tifosi interisti fa infuriare pugliesi fuori sede: “Casa nostra non sia lusso”
Al via settimana Biodiversità Pugliese: scadenza domande 11 maggio