Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie D, le possibili campane del prossimo Girone H

Sono 10 le compagini pugliesi già posizionate ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie D. Dalle sette confermate Casarano, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina e Nardò, al neopromosso Ugento, passando per le due retrocesse Virtus Francavilla e Brindisi.

Il girone H dovrebbe dunque vantare una pugliese in meno rispetto alla passata stagione, con la promozione in C dell’Altamura e le retrocessioni in Eccellenza di Gallipoli, Bitonto e Barletta. Saranno in compenso tre le lucane: Il Francavilla in Sinni, dopo un solo anno di purgatorio in Eccellenza, è infatti tornato in D, dove ha raggiunto le conterranee Matera e Rotonda. Il girone H vedrà pertanto ancora una volta un sostanzioso gruppo appulo-lucano al suo interno, ed a completarlo ci saranno almeno cinque compagini campane.

Le 13 aventi diritto verranno infatti distribuite in tre gironi: G, H ed I. In quello di Puglia e Basilicata di sicuro non ci saranno Angri, Gelbison e Paganese, perché già presenti lo scorso anno. In attesa di ufficialità, le indiscrezioni portano a Puteolana, Ischia, Pompei, Sarnese, Savoia, Scafatese o Nocerina.

In attesa di ufficialità e in attesa dei vari ricorsi inerenti al ripescaggio, la scelta delle campane da aggiungere al girone H dovrebbe racchiudersi nel sottogruppo delle sette sopracitate. Per alcune potrebbe essere la primissima volta nel girone H, mentre altre rappresentano non solo un ritorno, ma anche un notevole pericolo per chi tra le pugliesi ha intenzione di disputare un campionato di vertice ed una stagione da protagonista.

About Author