Una folla entusiasta ha preso d’assalto il porto di Brindisi per salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina italiana nel mondo. In poche ore, ben 300 cittadini hanno prenotato la visita, attratti dalla possibilità di ammirare un pezzo di storia.
A bordo, l’atmosfera è densa di emozioni. Adulti e ragazzi descrivono la sensazione come “strana ma bellissima”: è come camminare su un frammento vivente di passato. Un visitatore da Lecce racconta di aver coronato un sogno, mentre un tecnico esamina con occhi esperti la struttura dell’imbarcazione, ringraziando chi la costruì molti anni fa.
Tra gli ospiti spicca fra Salvatore Giardina, figlio del nocchiero Giacomo Giardina, eroe dell’armistizio che portò in salvo la Vespucci navigando da Pola a Brindisi al buio per sfuggire ai tedeschi. Un ricordo che rende la visita ancora più intensa e toccante.
La Vespucci non è solo un vascello: è una capsula del tempo che continua ad affascinare generazioni, trasmettendo orgoglio, cultura e appartenenza.
potrebbe interessarti anche
Bimbo di due anni e mezzo investito da auto: è grave
Fragole marce ai bimbi delle elementari, la preside: “Chiesta subito verifica”
Brindisi, giornata internazionale dell’infermiere
Brindisi, sciopero lavoratori Enel e-distribuzione
Brindisi, Oggiano “serve rappresentanza territoriale in parlamento e regione”
Sicurezza sul lavoro, esperti e studenti a confronto al “Lilla”