La Commissione Europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione Europea per non aver posto fine all’uso abusivo dei contratti a tempo determinato e alle condizioni di lavoro discriminatorie nel settore scolastico.
Secondo la Commissione, l’Italia non ha adottato le misure necessarie per vietare la discriminazione sulle condizioni lavorative e per evitare l’abuso di contratti a termine ripetuti. In particolare, la normativa sugli stipendi dei docenti a tempo determinato non prevede una progressione salariale basata sui periodi di servizio precedenti, discriminando così questi insegnanti rispetto ai colleghi con contratto a tempo indeterminato.
potrebbe interessarti anche
Cgil Puglia: “Silenzio del Governo sui referendum è inaccettabile”
Bitonto, ulivi sradicati per un impianto fotovoltaico da 12 megawatt
Lecce, processo Case popolari, cadono reati più gravi: 24 assoluzioni, 12 condanne
Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Voli scontati da Foggia per la Champions, lo scherzo di Piemontese
Le prime parole di Papa Prevost: “Uniti senza paura”