La Commissione Europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione Europea per non aver posto fine all’uso abusivo dei contratti a tempo determinato e alle condizioni di lavoro discriminatorie nel settore scolastico.
Secondo la Commissione, l’Italia non ha adottato le misure necessarie per vietare la discriminazione sulle condizioni lavorative e per evitare l’abuso di contratti a termine ripetuti. In particolare, la normativa sugli stipendi dei docenti a tempo determinato non prevede una progressione salariale basata sui periodi di servizio precedenti, discriminando così questi insegnanti rispetto ai colleghi con contratto a tempo indeterminato.
potrebbe interessarti anche
Palmisano: “Voli a 619 euro da Milano a Brindisi, ennesimo schiaffo al Sud”
Stretta del Governo contro le frodi alimentari
Dietrofront Trump: sospende i dazi per 90 giorni, esclusa solo la Cina
M5S Puglia alla Lega: “Ora sostenga davvero il No al riarmo”
Regionali, AVS chiama Vendola: “Noi sentinelle della coalizione”
La Consulta decide, si scioglie il nodo dei terzi mandati