La Commissione Europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione Europea per non aver posto fine all’uso abusivo dei contratti a tempo determinato e alle condizioni di lavoro discriminatorie nel settore scolastico.
Secondo la Commissione, l’Italia non ha adottato le misure necessarie per vietare la discriminazione sulle condizioni lavorative e per evitare l’abuso di contratti a termine ripetuti. In particolare, la normativa sugli stipendi dei docenti a tempo determinato non prevede una progressione salariale basata sui periodi di servizio precedenti, discriminando così questi insegnanti rispetto ai colleghi con contratto a tempo indeterminato.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, congresso cittadino di Fratelli d’Italia
Dazi Usa, per la Puglia a rischio giro di affari da 1 mld di euro
Turco: “No riarmo. Un euro speso in armi è sottratto ai bisogni dei cittadini”
Congresso a Firenze, Salvini: “Lega collante del Governo”
Roma, oltre 100mila in piazza contro il riarmo europeo
Comunali a Matera, Forza Italia sospende due iscritti