Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Influencer alla corte del Politecnico di Bari

BARI – Influencer alla corte del Poliba. Dopo l’esperienza dello scorso anno con Vincenzo Schettini, il professore del “La Fisica Che Ci Piace”, pagina Instagram e trasmissione tv, il Politecnico di Bari punta tutto sui content creator digitali per lanciare la nuova campagna di immatricolazioni per l’anno accademico 2024 – 25. A loro il compito di realizzare quattro podcast a cui assisteranno live gli studenti. Per registrare sarà utilizzata l’aula magna del Politecnico. E qui arriveranno il divulgatore culturale, filosofo e performer Rick Dufer, la creative content creator di Ingegneria Italia Alessia Bonometti, e il founder e president di Hyperloop, Gabriele Gresta, in arte Bibop Gresta, esperto di informatica unita all’alta tecnologia. Completeranno il parterre il divulgatore e imprenditore Andrea Giuliodori – ingegnere e fondatore di EfficaceMente, blog sulla crescita personale, la produttività e la motivazione – e l’architetta influencer pugliese Gaia Miacola che sulla sua pagina Instagram racconta gli interventi da lei svolti nei cantieri, offrendo agli utenti nuove prospettive nell’arredo della propria abitazione e suggerimenti per ottimizzare gli spazi attraverso oggetti di design.

 

About Author