BARI – Promuove l’inclusione degli studenti ciechi e ipovedenti. È questo il cuore del progetto “Illuminiamo le note”, nato da una rete composta dai Conservatori pugliesi e dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Numerosi gli studenti che hanno partecipato al programma che è stato caratterizzato da un percorso progettuale innovativo per l’inclusione degli studenti con disabilità visiva nei Conservatori, e per avviare un confronto nell’auspicio di porre le basi per nuovi progetti da condividere in futuro.
“Illuminiamo le note” infatti è servito a concretizzare l’autodeterminazione degli studenti ciechi e ha reso l’istruzione musicale più inclusiva permettendo loro di realizzare liberamente le proprie ambizioni nel campo della musica.
potrebbe interessarti anche
Turi, si schianta con la moto su un muretto a secco: muore ragazza
Andria, rapina a mano armata per svuotare un furgone carico di olio
Potenza si prepara ad accogliere il Giro d’Italia
Il maestro Allevi a Potenza per un evento gratuito dell’APT
Tangenti per appalti, Regione e Asl Ba parte civile
Bari, condannati i nipoti del boss Capriati per armi e droga