Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I segreti del 16° Stormo svelati agli studenti del Da Vinci

Mercoledì 8 maggio, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” dell’Aeronautica Militare di Martina Franca (TA), ha avuto termine una breve ma intensa esperienza di orientamento nel mondo aeronautico per 17 studenti delle classi 3^ e 4^ della Sezione Logistica e Trasporti ad indirizzo Aeronautico dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo Da Vinci”, che ha sede nella stessa città.

In questo percorso di sei giorni lavorativi, gli studenti hanno avuto modo di osservare e comprendere le dinamiche organizzative tipiche di un Ente aeronautico, dalla parte operativa a quella logistica, fino a quella amministrativa e della sicurezza sul lavoro.

È proprio da quest’ultimo aspetto che ha avuto inizio il PCTO, fornendo ai ragazzi una esperienza di formazione e informazione sui rischi specifici del luogo di lavoro del 16° Stormo, proprio a ridosso della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro #SafeDay2024 celebrata il 28 aprile scorso.

Nel momento conclusivo del PCTO, la Dirigente dell’IISS Da Vinci, dott.ssa Anna Maria Portulano ha ringraziato il 16° Stormo per l’ospitalità e la preziosa opportunità di far vivere agli studenti una esperienza di formazione alternativa, in un contesto unico e di particolare interesse, specie nell’ambito del loro percorso di orientamento.

Il Colonnello Andrea Giuliani, Comandante del 16° Stormo, nel complimentarsi per l’evidente impegno ed interesse mostrati dai giovani partecipanti, ha evidenziato come la collaborazione con le scuole rappresenta un investimento per il futuro del nostro Paese e delle Forze Armate in particolare.

About Author