Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Governo, maggioranza appoggia Sasso: “Fuori ideologia gender da scuole”

La Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha recentemente dato il via libera a una risoluzione proposta da Rossano Sasso della Lega, mirata a escludere qualsiasi forma di insegnamento legata alla cosiddetta “ideologia gender” nelle scuole italiane. Secondo Sasso, questa teoria non ha basi concrete e viene utilizzata come strumento di propaganda contro i movimenti LGBTI.

La risoluzione, sostenuta dall’intera maggioranza di governo, si propone di vietare l’integrazione di contenuti ritenuti appartenenti a questa presunta “teoria gender” nel programma educativo. Nel documento, si evidenzia come le istituzioni scolastiche possano diventare un palcoscenico per la diffusione di ideologie, inclusa quella gender, promuovendo modelli comportamentali in modo unilaterale.

Nel testo, ci sono anche riferimenti alle posizioni di Papa Francesco, ma non è chiaro cosa si intenda esattamente per “teoria gender” e cosa si intenda vietare, considerando che l’educazione sessuale non è attualmente parte del curriculum scolastico italiano. Sasso ha dichiarato: “La risoluzione è stata approvata in commissione e segna un chiaro segnale contro la propaganda gender nelle scuole”, sottolineando che le critiche da parte di alcuni gruppi politici non hanno fondamento.

Infine, mentre si discute dell’argomento, è importante chiarire che il termine “teoria gender” non rappresenta un concetto scientifico ben definito, ma piuttosto sembra essere una categoria controversa utilizzata per alimentare il dibattito politico. Gli studi sui generi e sull’identità sessuale sono in corso da decenni, ma la cosiddetta “ideologia gender” è un’invenzione più recente, priva di una definizione precisa.

About Author