Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giudice di Pace, “luoghi insalubri”: dalla procura di Bari perquisizioni alla Unicredit Leasing

BARI – Muffe, pareti, solai e pavimenti lesionati, distacchi di intonaco: la sede del Giudice di Pace del quartiere San paolo di Bari è diventato un vero e proprio “luogo insalubre” per i dipendenti degli uffici giudiziari. Per questo la procura del capoluogo, con una nota a firma del numero uno Roberto Rossi, ha emesso un decreto di perquisizione locale e personale, con contestuale informazione di garanzia , nei confronti dell’ad di “Unicredit Leasing S.p.a.” di Milano, nonché dell’ex amministratrice unica, dell’ attuale amministratore unico, dei co-rappresentanti, oltre che co-amministratori di fatto, della “Amec Immobiliare S.r.l.”, società di Roma autorizzata alla gestione dello stabile di viale Europa che ospita non solo il Giudice di Pace ma anche gli archivi del Tribunale, del Tribunale di Sorveglianza, della Corte d’Appello e della Procura Generale di Bari. L’accusa è di frode in concorso in pubbliche forniture.

Stando a quanto emerso dalle indagini, gli indagati avrebbero posto in essere “espedienti maliziosi e ingannevoli che hanno nel tempo determinato il grave e ingravescente deterioramento dello stabile determinando l’insalubrità dei luoghi”. Nel decreto emesso dalla procura, i coinvolti avrebbero manifestato “inerzia e reiterata inadempienza nonostante i richiami e i solleciti ricevuti affinché fossero rispettate le condizioni contrattuali e fosse eseguita un’adeguata manutenzione straordinaria con specifici e improrogabili interventi”. Cosa che – a quanto pare in questi anni e dal 1995 – non sarebbe mai stata fatta.

 

About Author