BARI – Sette nuovi bus idridi arrivano sulle strade della Puglia consentendo di risparmiare carburante, ridurre le emissioni di Co2 e rendere più sostenibile il trasporto pubblico regionale.
Dotati delle più moderne e avanzate tecnologie per viaggiare in sicurezza (tra cui un sistema di telecamere che consente al conducente una visibilità a 360°) i nuovi mezzi marcati Mercedes-Benz delle Ferrovie Sud Est offrono complessivamente 80 posti, e maggiore comfort per i passeggeri. Inoltre, il motore elettrico supplementare che funge da generatore nelle fasi di frenata e di rilascio dell’autobus, consente un risparmio di carburante e di emissioni di Co2.
Entro l’autunno la flotta dei bus ibridi si completerà con la consegna di altri 38 mezzi. L’impegno risponde all’obiettivo del piano industriale di Fse di rinnovare l’intera flotta delle autolinee – che conta circa 350 mezzi – entro il 2026, abbassandone l’età media e adeguandola agli standard europei.
potrebbe interessarti anche
Festival degli aquiloni, la tartaruga Margherita prende il volo
Treni, 8 ore di sciopero il 6 maggio: protestano lavoratori FS e appalti
Ferrovie, cedimento in galleria rallenta lavori sulla Potenza-Foggia
Puglia, negli aeroporti quasi 3 milioni di passeggeri in 4 mesi
Sciopero Ferrovie dello Stato martedì 6 maggio: la nota dei sindacati
Rissa tra ultras a Bergamo, ucciso un tifoso atalantino di 26 anni