Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, Sportillo: “Saranno rideterminate aree bonifiche Arneo”

L’amministrazione comunale di Francavilla Fontana ha conferito ad uno esperto l’incarico di redigere una perizia tecnica al fine di determinare le aree del territorio comunale che ricevono un beneficio diretto e specifico dalla presenza delle opere di bonifica del Consorzio di Bonifica Arneo. Tale studio dovrà determinare quali aree del territorio comunale ricevono un beneficio effettivo dalle opere di bonifica che il consorzio suddetto realizza o dovrebbe realizzare e, pertanto ,debbano contribuire alle spese consortili.

“Diverse pronunce della Cassazione e della Corte Costituzionale hanno affermato – ha dichiarato l’assessore Carmine Sportillo – il principio, che per poter applicare un’imposta, ci deve essere un reale beneficio. Lo stesso articolo 2 della legge regionale numero 4 del 13 marzo 2012 stabilisce che la Regione può escludere le parti del territorio per i quali non ritenga necessario estendere l’azione di bonifica. Per cui, se dallo studio commissionato, dovesse emergere che parti del territorio comunale non ricevono un beneficio diretto e specifico dalla presenza delle opere del Consorzio, l’amministrazione comunale attuerà le opportune azioni al fine di richiedere alla regione Puglia la rideterminazione dei piani di classificazione e l’esclusione di quelle proprietà rurali che sono tuttora ingiustamente soggette a tassazione”.

About Author