Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, approvato dal consiglio comunale il bilancio consolidato

Il Consiglio Comunale di lunedì 23 settembre è tornato ad occuparsi di temi economici con l’approvazione del bilancio consolidato 2023. Si tratta di un documento contabile che fotografa in modo veritiero e corretto il risultato economico, patrimoniale e finanziario del “gruppo amministrazione pubblica” che per il Comune di Francavilla Fontana è composto dall’Ambito Territoriale Br3 e dal Consorzio ASI di Brindisi.

Per la predisposizione del documento contabile sono stati utilizzati i bilanci al 31 dicembre 2023 di tutti gli organismi e le società del Gruppo, già approvati dai rispettivi organi amministrativi. Questo tipo di bilancio mette insieme, aggregandole, le entrate e le uscite dell’Amministrazioni Comunale e delle società facenti parti del perimetro di consolidamento al netto dei trasferimenti reciproci.  Dal conto economico consolidato emerge che nel 2023 c’è stata una crescita del risultato di esercizio rispetto allo scorso anno con un utile complessivo pari a 3.086.933,58 di euro. “Il Bilancio Consolidato – spiega l’assessora Eleonora Marinelli – attesta il buono stato di salute dei conti del Comune e delle società collegate. I dati del conto economico indicano un incremento significativo delle entrate con ottimi margini per nuovi investimenti in settori strategici per la crescita economica e sociale del territorio”. L’approvazione del bilancio consolidato, obbligatoria per gli enti con più di 5 mila abitanti, consente all’Amministrazione Comunale di poter procedere con le assunzioni di nuovo personale così come pianificate nel corso dell’anno.

About Author