Foggia – Da sempre un argomento molto dibattuto che ha dato vita a posizioni discordanti, l’interdittiva o informativa antimafia è uno dei pilastri amministrativi contro il coinvolgimento di organizzazioni criminali nei rapporti economici tra P.A. e privati.
Strumento, questo, particolarmente significativo in un territorio come quello di Capitanata, sempre più segnato da scioglimenti per infiltrazioni mafiose.
https://youtu.be/FsMl4qE4nDM?si=WCUerXLn5fKOko74
potrebbe interessarti anche
Festa della Mamma in Puglia: fiori battono abbigliamento e gioielli
Elezioni Puglia, Gasparri: “Clima di favore per il Centrosinistra”
Emiliano: “In nove anni Pil della Puglia aumentato di 24 mld”
Ue, Fitto: “Dazi? Se arrivano non saremo impreparati”
Referendum, centrosinistra accelera: “Dal Governo consegna del silenzio”
Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud