Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gianluca Giuliano

Flat Tax del 15% per medici: ‘Passo avanti, ma serve maggiore equità’

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha avanzato l’ipotesi concreta di una flat tax del 15% sull’indennità di specificità per i medici, attualmente tassata al 43%. Una proposta che Gianluca Giuliano, rappresentante sindacale, accoglie con favore, definendola “un’ottima notizia”.

Giuliano ha sottolineato che la misura risponderebbe a una richiesta avanzata da tempo, seppure con la proposta di un’aliquota unica al 10%, per aumentare gli emolumenti del personale sanitario.

Tuttavia, Giuliano ha lanciato un appello affinché i benefici fiscali vengano estesi a tutti i professionisti del settore sanitario. “Le difficoltà della sanità italiana – ha spiegato – possono essere affrontate solo con una redistribuzione equa delle risorse. Premiare una sola categoria, lasciando indietro molti lavoratori, sarebbe un errore”.

Il sindacalista ha inoltre ribadito la necessità di includere nella manovra le risorse necessarie per potenziare gli organici e garantire ai cittadini un sistema sanitario efficiente, con cure e assistenza adeguate.

About Author