LECCE – Vino novello, piatti tipici come pittule castagne e poi ancora grigliate con amici e parenti e soprattutto la gioia di stare tutti insieme. L’11 novembre festa di San Martino è una delle ricorrenze più amate in provincia di lecce e in puglia, non solo si ricorda San Martino di Tours, in particolar modo in Salento storicamente questo giorno coincideva con la chiusura dell’anno agricolo e i contadini festeggiavano così con ricchi banchetti, ringraziando per il buon raccolto e offrendo ai concittadini i propri prodotti, poi aprivano le ozze che contenevano il vino simbolo di augurio per prosperità, ricchezza e benessere.
potrebbe interessarti anche
Vernole: incidente sulla SP1, muore centauro di Torre Santa Susanna
Crisi idrica, Ventola: “Acqua non sia solo propaganda elettorale“
Fegato distrutto in incidente sul lavoro: salvato con trapianto
Castrignano del Capo, al via i lavori con i fondi del Pnrr
Comunali 2025, al via i voti a Corsano e Taviano: i dati sull’affluenza
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”