LECCE – Vino novello, piatti tipici come pittule castagne e poi ancora grigliate con amici e parenti e soprattutto la gioia di stare tutti insieme. L’11 novembre festa di San Martino è una delle ricorrenze più amate in provincia di lecce e in puglia, non solo si ricorda San Martino di Tours, in particolar modo in Salento storicamente questo giorno coincideva con la chiusura dell’anno agricolo e i contadini festeggiavano così con ricchi banchetti, ringraziando per il buon raccolto e offrendo ai concittadini i propri prodotti, poi aprivano le ozze che contenevano il vino simbolo di augurio per prosperità, ricchezza e benessere.
potrebbe interessarti anche
Tentano di rapinare turisti a Gallipoli, individuata baby gang
Lecce, Valori e Rinnovamento premia Sticchi Damiani
Infopoint Lecce: turisti fuori, portone chiuso
Sottoscritto protocollo d’intesa tra Us Lecce ed Emporio Solidarietà
Regionali, Marti: “Tempo stringe, pugliesi hanno diritto di conoscere loro candidato”
Erbacce a Lecce, opposizione all’attacco della Lupiae