LECCE – Vino novello, piatti tipici come pittule castagne e poi ancora grigliate con amici e parenti e soprattutto la gioia di stare tutti insieme. L’11 novembre festa di San Martino è una delle ricorrenze più amate in provincia di lecce e in puglia, non solo si ricorda San Martino di Tours, in particolar modo in Salento storicamente questo giorno coincideva con la chiusura dell’anno agricolo e i contadini festeggiavano così con ricchi banchetti, ringraziando per il buon raccolto e offrendo ai concittadini i propri prodotti, poi aprivano le ozze che contenevano il vino simbolo di augurio per prosperità, ricchezza e benessere.
potrebbe interessarti anche
Cresce cibo a base di insetti, Italia a Ue chiedono più tutele
Lecce, 109 tirocini di inclusione sociale per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza
Bat | Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: il Prefetto a Canosa di Puglia
Lecce, in Prefettura osservatorio per sicurezza sui luoghi di lavoro
Lecce, incendio in casa: salva anziana donna
Taranto, La sensibilità viaggia più veloce della burocrazia