BARI – Tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che raccontano con chiarezza, esattezza e carisma. Arriva all’Università di Bari e in collaborazione con il Politecnico, FameLab, il primo talent della scienza, una competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari. L’edizione 2024 sta toccando 12 città su tutto il territorio nazionale nelle quali saranno selezionati i 24 finalisti che parteciperanno a giugno alla FameLab Masterclass, una intensiva scuola in comunicazione della scienza internazionale in vista della finale nazionale che si svolgerà in autunno e della finale internazionale di novembre 2024. Dal 2012 ad oggi FameLab Italia ha coinvolto oltre 1000 giovani ricercatori grazie a una collaborazione con più di 100 partner culturali tra Università, Istituti di Ricerca e enti pubblici, società di comunicazione della scienza e musei
potrebbe interessarti anche
Capece (SAPPE): “In carcere troppa inattività, la recidiva cresce”
Iaia: “Anche la Corte dei Conti certifica il valore della ZES Unica”
Sanità, Giuliano: “Stop ai gettonisti, spazio a nuove assunzioni”
“Là dove resiste la vita”, a Bari una mostra sulle storie di Gaza
Bari, tutto pronto per il gay-pride 2025
Terzo Settore, M5S: “Grave far saltare numero legale su legge così attesa”