Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Caldo, risale termometro in Puglia: previsti 38° a Foggia e Taranto

Si espande sul Mediterraneo occidentale l’anticiclone Nord africano che riporterà il termometro a salire sensibilmente. Andrà meglio sulle aree costiere, con temperature sui 32° con circolazione spesso nord-occidentale e ventilazione tra il moderato e a tratti forte sul versante Adriatico e localmente in aree interne avvertito in spazi più aperti. Sono le precisioni di Francesco Galasso per Antenna Sud.

Picchi di 40° in Capitanata entro domenica 28, compreso Foggia città, ma dalla prossima settimana ci sarà una lieve diminuzione e una ventilazione nord-occidentale a tratti forte. Il caldo si farà percepire specie nelle aree più interne con punte di 35°, 38° tra Foggia e Taranto.

All’orizzonte, probabile il ritorno di temporali a sviluppo pomeridiano entro sabato 3 agosto con un lieve calo termico. Difficilmente nei valori massimi e per tanti giorni scenderanno sotto i 30° soprattutto nelle zone interne. Le minime saranno comprese di 22° / 23° in questo weekend, ma da lunedì in poi ritorneranno ad attestarsi sui 26° / 28°, come avevamo già sperimentato giorni fa con alti tassi di umidità.

About Author