Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Giovinazzi, pilota di Martina Franca

F1: Antonio Giovinazzi, doppio ruolo in Ferrari

Sarà una stagione intensa e piena di impegni per Antonio Giovinazzi. Il pilota di Martina Franca avrà un doppio ruolo in Ferrari: oltre a essere il terzo driver alle spalle dei confermati Charles Leclerc e Carlos Sainz, guiderà la rossa 499 P per il gran ritorno alla 24 ore di Le Mans. E molto probabilmente non è finita qui, dal momento che potrebbe diventare anche il terzo pilota Alfa Romeo.

Alla presentazione della nuova Ferrari SF-23, Antonio Giovinazzi ha condiviso con Shwartzman, altro collaudatore, l’onere del battesimo: “Le vetture sono molto diverse, ma di sicuro di altissimo livello – ha spiegato il pilota di Martina Franca -. Ovviamente, la 499P è più pesante rispetto alla F.1 ed è meno agile nei transitori, ma ha un grandissimo potenziale: spero di raccogliere risultati positivi”.

Il sogno di Antonio, però, “resta sempre la F.1 e con Ferrari ho il privilegio e l’onore di far parte di una scuderia ambita da tanti”.

“In quante gare sarò riserva al mondiale? Quelle non concomitanti con l’impegno nella competizione prototipi – spiega Giovinazzi -. Le Mans, fortunatamente, non coincide con nessuna corsa di F.1, pertanto posso concentrarmi su un appuntamento difficile e affascinante. Ci ho corso nel 2018 con una GT, vettura più lenta di un prototipo, per cui le difficoltà sono altre. Con Ferrari si deve puntare a vincere e da quello che si è visto nelle prime gare del mondiale, la concorrenza è molto forte e agguerrita. Una stagione importante ed esaltante senza dubbio, sono felice di disputarla col cavallino sul petto”.

About Author