Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva, licenziamento lavoratori: ministro Calderone promette tavolo

Marina Calderone, ministro del lavoro, si è impegnata a convocare a breve un tavolo ministeriale specifico sulla vertenza dei lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria, tema che, come riferito, è già all’attenzione del suo dicastero. L’obiettivo è trovare una soluzione condivisa.

Nel corso dell’incontro, i sindacati hanno chiesto l’apertura di un confronto sulle proposte avanzate per i lavoratori Ilva e Adi, tra cui l’impiego in lavori di pubblica utilità, incentivi all’esodo e il riconoscimento del lavoro usurante. Hanno inoltre richiesto un vertice sulle problematiche legate ai lavoratori dell’appalto.

Per i sindacati, i licenziamenti dei cinque lavoratori Ilva in As devono essere ritirati, e va ristabilita una corretta comunicazione. Le lettere di licenziamento inviate ad alcuni dei 1.600 dipendenti, in cassa integrazione da sei anni (1.400 a Taranto e 200 a Genova), necessitano di un’immediata revisione. In caso contrario, il sindacato è pronto a intraprendere azioni decise.

Nel frattempo, ieri, i lavoratori hanno protestato con un presidio all’esterno dell’acciaieria, manifestando contro la decisione dei licenziamenti e il metodo utilizzato.

About Author