Roma – La necessità di allontanarsi sempre più dalle fonti fossili a favore delle rinnovabili, costituisce l’obiettivo principale del Governo Draghi. Dall’approvigionamento del Gas al rilancio delle fonti rinnovabili passando per la decarbonizzazione di ex Ilva. Il ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani parla della possibile riconversione del sito Tarantino. La sostituzione del carbone con altre fonti energetiche e la produzione dell’acciaio con metodi che consentono emissioni non nocive richiede però anni. Il ruolo chiave che potrebbe portare a varie soluzioni è proprio quello del Gas. Si pensa a quello circolare e in parte al biometano, mentre l’idrogeno rimane la soluzione di prospettiva. Ma sull’Ex Ilva non tutti sono d’accordo. Per la senatrice pugliese di alternativa, Barbara Lezzi la soluzione rimane ad oggi una sola.
https://youtu.be/6H3iklF8KCk
potrebbe interessarti anche
Poli Bortone a “A Chiare Lettere”: centrodestra, movida, Sgm e Giro d’Italia al centro del confronto
Lecce, assessore Guido: “Ecco perchè abbiamo modificato regolamento”
Sicurezza, il Governo invia in Puglia 531 carabinieri
Mafia e tecnologia, D’Attis lancia l’allarme e l’alleanza con i giovani
Alberi in via Vitrani a Barletta, dietrofront di Cannito sui ligustri
D’Attis: “Contro la mafia serve una rivoluzione culturale giovanile”