LECCE – Una diminuzione dei livelli di stress, depressione e ansia nei pazienti ricoverati in ospedale, grazie alla realtà virtuale, è questo il primo significativo risultato del progetto ERMES, presentato all’Università del Salento, che combina mindfulness, museoterapia e arteterapia con la tecnologia della realtà virtuale e con sensori biometrici
Il progetto, Finanziato dalla Regione Puglia, ed è nato dalla collaborazione tra l’AVR Lab del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento, la Clinica “Petrucciani” di Lecce e l’ASL.
potrebbe interessarti anche
Rissa tra ultras a Bergamo, ucciso un tifoso atalantino di 26 anni
Notte di fuoco in Salento: sette auto incendiate in quattro comuni
Conclave verso rinvio: cardinali chiedono più tempo per dialogo
Tumore pancreas, Perrini (FdI): “Subito screening per diagnosi precoce in Puglia”
Dopo l’aggressione al 17enne, Galatina in piazza contro la violenza
Trasporto pubblico, arriva app Sgm