LECCE – Una diminuzione dei livelli di stress, depressione e ansia nei pazienti ricoverati in ospedale, grazie alla realtà virtuale, è questo il primo significativo risultato del progetto ERMES, presentato all’Università del Salento, che combina mindfulness, museoterapia e arteterapia con la tecnologia della realtà virtuale e con sensori biometrici
Il progetto, Finanziato dalla Regione Puglia, ed è nato dalla collaborazione tra l’AVR Lab del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento, la Clinica “Petrucciani” di Lecce e l’ASL.
potrebbe interessarti anche
M5S: “Chiarire ogni opacità nella gestione del Film Fund in Puglia”
Crisi radioterapia: pochi specialisti, cure oncologiche a rischio
Agricoltura in pericolo, CIA Puglia a Emiliano: stop fotovoltaico selvaggio
Turco (M5S): “Governo Meloni umilia i pensionati con tagli e tasse”
I cortometraggi contro la violenza sulle donne
“Pietre e miraggi”, il nuovo lavoro di Luigi Palazzo