Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano

Emiliano: ‘La Puglia ha votato contro l’autonomia’

“Come promesso, il Consiglio regionale della Puglia ha votato sui due quesiti referendari contro l’autonomia differenziata proposta da Calderoli. I quesiti sono stati approvati con trenta voti di maggioranza, dimostrando forza e compattezza contro il progetto della Lega di dividere l’Italia e sottrarre poteri al Presidente della Repubblica attraverso l’elezione diretta del premier”. A dichiararlo è Michele Emiliani, presidente della Regione Puglia, il quale ha affermato che “le Regioni di centrosinistra consentiranno di effettuare la consultazione referendaria al più presto”.

“Durante la stessa seduta, sono state nominate le due consigliere regionali che dovranno depositare presso la Corte Costituzionale la richiesta di referendum popolare, secondo l’articolo 75 della Costituzione, per l’abrogazione totale o parziale della legge Calderoli”, ha aggiunto Emiliano che ha ribadito l’impegno della Puglia a fianco di chi in Italia si oppone alla legge, sottolineando come la Puglia sia stata la prima Regione a impugnarla davanti alla Corte Costituzionale, perché crea disuguaglianze tra i cittadini delle diverse regioni italiane.

In merito all’intervento del governo nei giudizi di legittimità costituzionale promossi da quattro Regioni, Emiliano ha dichiarato che l’esecutivo avrebbe potuto lasciare che la Corte Costituzionale facesse le sue verifiche senza intervenire come controparte. “Il Governo è così preoccupato della fondatezza dei ricorsi che ritiene di intervenire”, ha commentato Emiliano sottolineando come questa decisione possa riflettere l’attuale equilibrio precario del governo, specialmente in un momento in cui la Lega è sotto pressione per le vicende giudiziarie di Salvini.

About Author