LECCE – In un contesto storico in cui le nuove tecnologie e i social sono sempre più utilizzati da giovani e adulti, il movimento dei volontari per la lettura ad alta voce (LaAv), e l’associazione Nausika, promuovono il piacere di leggere un buon libro per se stessi e per gli altri. E proprio da Lecce è partita la formazione per i futuri lettori volontari del progetto nazionale “Io leggo per gli altri – dalla Puglia al Piemonte: l’onda lunga dei lettori volontari ad alta voce” che poi toccherà la provincia di Bari, la BAT, il Veneto, Piemonte, e Toscana.
potrebbe interessarti anche
Muore in ospedale a Gallipoli, aperta un’inchiesta
Stagione balneare, molti imprenditori lasciano
Bari, il generale di Corpo d’Armata dei Cc visita la caserma Bergia
Regionali in Puglia, parlano De Santis e Stefanazzi
Aggressioni ai medici, parla il segretario regionale
Sei indagati per corruzione: anche un magistrato onorario in servizio a Lecce