LECCE – In un contesto storico in cui le nuove tecnologie e i social sono sempre più utilizzati da giovani e adulti, il movimento dei volontari per la lettura ad alta voce (LaAv), e l’associazione Nausika, promuovono il piacere di leggere un buon libro per se stessi e per gli altri. E proprio da Lecce è partita la formazione per i futuri lettori volontari del progetto nazionale “Io leggo per gli altri – dalla Puglia al Piemonte: l’onda lunga dei lettori volontari ad alta voce” che poi toccherà la provincia di Bari, la BAT, il Veneto, Piemonte, e Toscana.
potrebbe interessarti anche
Sarli (Apt) accoglie il ministro Giuli e rilancia il turismo lucano
Venezia, la Basilicata protagonista al Festival delle Regioni
Xylella, “Non abbassiamo la guardia”
Olio, stima preventiva contro le contaminazioni
Aumento volumetrie, “Stesse opportunità per tutti”
Accise, aumenta il gasolio ma la benzina non scende