Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calcio, scontro tra tifosi nel brindisino dopo Nardò- Fasano: emessi altri 16 daspo, 22 a oggi

BRINDISI- Salgono a 22 i tifosi violenti che al termine del derby tra Fasano e Nardò svoltosi il 15 maggio avrebbero provocato tafferugli con bastoni e cinghie: altri 16 tifosi, di età compresa tra i 24 ed i 60 anni, di cui 6 del Fasano e 10 del Nardò, sono stati raggiunti dal daspo.

Anche nei loro confronti, il Questore della Provincia di Brindisi, Annino Gargano, al termine di attenta istruttoria della Divisione Anticrimine, ha emesso i provvedimenti daspo con durata che varia da 2 a 6 anni, in corso di notifica, a seconda della recidiva di alcuni destinatari che si sono già evidenziati, anche nel recente passato, per analoghi episodi di violenza negli stadi, in occasione di manifestazioni sportive.

Prosegue l’articolata attività di indagine, tesa alla ricostruzione dei fatti e alla identificazione degli autori, con l’ausilio di personale di varie forze di polizia: della locale Digos, del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, del Commissariato di Nardò, nonché del comando e della stazione dei carabinieri di Fasano.

About Author