Alla luce delle riserve accumulate, dell’attuale livello della diga e dell’incremento delle sorgenti, il Commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, ha disposto di utilizzare per fini potabili l’acqua del Camastra non essendo più necessario l’approvvigionamento dal fiume Basento, assicurando una continuità h24 nell’erogazione. “Sono in atto – sottolinea Bardi – lavori per garantire questa continuità e per migliorare e rendere più efficiente l’intero sistema idrico regionale”.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: cracking Versalis e torcia Lyondell Basell, riunione in prefettura
“Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp
Potenza: Stellantis e gli effetti dei dazi di Trump sull’automotive
Potenza: da Bcc una legge per contrastare il calo demografico
Potenza, la nuova piscina olimpionica alla ex Cip-Zoo
Brindisi: incontro sindaci- Regione sulle rinnovabili