Alla luce delle riserve accumulate, dell’attuale livello della diga e dell’incremento delle sorgenti, il Commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, ha disposto di utilizzare per fini potabili l’acqua del Camastra non essendo più necessario l’approvvigionamento dal fiume Basento, assicurando una continuità h24 nell’erogazione. “Sono in atto – sottolinea Bardi – lavori per garantire questa continuità e per migliorare e rendere più efficiente l’intero sistema idrico regionale”.
potrebbe interessarti anche
Potenza: il presidente di Confindustria Basilicata Somma sui dazi Usa
Potenza: incidente tra una Ferrari e una Dacia, un ferito
Salento, ecco le tendenze dell’estate 2025 per arredare giardini e spazi esterni
Balvano, investe il sindaco per vendetta: 81enne ai domiciliari
Barletta, alberi via Vitrani e via Chieffi: il Comitato Medaglie d’Oro chiede chiarezza
Crisi idrica: Bardi agli Stati generali della Protezione civile