Alla luce delle riserve accumulate, dell’attuale livello della diga e dell’incremento delle sorgenti, il Commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, ha disposto di utilizzare per fini potabili l’acqua del Camastra non essendo più necessario l’approvvigionamento dal fiume Basento, assicurando una continuità h24 nell’erogazione. “Sono in atto – sottolinea Bardi – lavori per garantire questa continuità e per migliorare e rendere più efficiente l’intero sistema idrico regionale”.
potrebbe interessarti anche
Potenza, al via la sesta tappa del Giro d’Italia
Bimbo di sei anni azzannato da un cane, Israele ringrazia la Basilicata per le cure
Marina di Lizzano, acqua e fogna: le novità
Brindisi post carbone, il prefetto Carnevale nominato commissario
A Pulsano grande gioia per la prima Bandiera Blu
Potenza, controlli e multe a proprietari di cani e per errato conferimento dei rifiuti