Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Corruzione AslBa, Perrone: “Non tangenti ma omaggi”

BARI – Non una tangente ma un “omaggio”. L’avrebbe definita così Cataldo Perrone – imprenditore ai domiciliari da martedì scorso nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Bari sulle presunte tangenti in cambio di appalti nella AslBa – la fornitura di una porta blindata, porte interne ed elementi di arredo del bagno a casa di Nicola Iacobellis, il funzionario dell’azienda sanitaria che avrebbe orchestrato il sistema di turbativa d’asta e corruzione.

L’imprenditore ha risposto alle domande del gip. L’accusa è di corruzione e falso per un appalto bandito dalla Asl di Bari nel 2023. Perrone è uno dei quattro indagati ai domiciliari. Sei persone invece sono finite in carcere (per uno degli indagati, Ignazio Gadaleta, la misura è stata convertita con i domiciliari). A Perrone è contestato un episodio di corruzione per un appalto da oltre 362mila euro relativo alla sostituzione delle canne fumarie della centrale termica dell’ospedale Di Venere di Bari. Per l’accusa, avrebbe consegnato all’ex funzionario Asl Iacobellis (in carcere) e alla moglie Paola Andriani (ai domiciliari) “utilità consistite nel pagamento di vari articoli”. ha ammesso di aver consegnato questi articoli ma ha sottolineato di averlo fatto a titolo di “omaggio”, anche “inopportuno”, escludendo collegamenti con accordi illeciti. Il suo avvocato, Mario Malcangi, ha chiesto la revoca della misura cautelare o l’interdizione dall’attività. Dopo l’arresto, Perrone si è dimesso dalla srl Perrone Global Service. Nelle scorse ore ci sono stati anche gli interrogatori di garanzia di Paola Andriani, dell’imprenditore Nicola Murgolo e dell’agente di rappresentanza Giuseppe Rucci: i tre si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.

 

About Author